top of page

Affrontare l’emergenza immigrazione può rivelarsi un’occasione di accrescimento culturale per l’intera comunità che vive un luogo, questo è il tema affrontato per il concorso  re-thinking 2016.

ARCHA ha pensato un edificio che interpreta la città, la coinvolge, la rende connessa tramite una sofisticata rete di collegamenti, fa di se stesso un oggetto nuovo che salda le sue radici alla storia: solo capendo il passato possiamo trasmetterlo al prossimo per costruire insieme un futuro più colto e consapevole. Ecco quindi un mercato che si sviluppa su più livelli, una scuola di integrazione per insegnare la lingua italiana agli stranieri e le lingue straniere agli italiani, una sala  conferenze per condividere le scoperte e imparare dalle tragedie.  In cima al tetto con un ristorante alla portata di tutti, un attico a terrazze che affaccia realmente sul mondo, di fronte alla stazione Termini per non perdere mai e aver ben impressa sempre  la memoria del viaggio che si è appena affrontato.

Casa delle Culture

casa delle culture
bottom of page