top of page
piranesi prix de rome 2018

Nel 2018, ARCHA ha partecipato in partnership con l'Università di Tor Vergata alla Call Internazionale di Progettazione per la Grande Villa Adriana intitolata Designing the Unesco Buffer Zone, promossa e organizzata dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia in collaborazione con l’Istituto Autonomo di Villa Adriana e Villa D’Este del MiBACT e con il patrocinio del Comune di Tivoli.Il principio generale alla base della progettazione è stato quello di ristabilire il rapporto diretto e senza soluzione di continuità tra l’area archeologica e il Fiume Aniene, immaginandoun utilizzo agricolo e paesaggistico del suolo, da destinarsi sostanzialmente a parco urbano e ad hortus-frutteto, al fine di riconvertire il comparto al suo originario caratterenaturalistico inquadrandolo in un’attività produttiva agricola estensiva e sostenibile, accessibile ed ecologica, in stretta relazione con la dotazione di strutture ricettive, commerciali e di servizio al contesto sociale e a quello turistico. La Call si è inserita nel quadro dell’XVIa Edizione del Piranesi_Prix de Rome 2018 e delle celebrazioni del XIX Centenario Ab Divi Hadriani Villa Condita, strettamente connessa con il Convegno Internazionale intitolato “THE GRAND VILLA ADRIANA. DESIGNING THE BUFFER ZONE” tenutosi il 29 Agosto 2018, durante il quale sono state presentate le proposte progettuali.

Piranesi prix de Rome

CLIENTE
ANNO
2018
CATEGORIA
Concorsi pubblici
LUOGO
Tivoli, Italia
logo-fondazione-rfc.png
logo_rosso_sapienza.png
bottom of page